Design in Vetrina: il design nelle strade, tra le persone.
- Lorena Mingarelli
- 30 mag
- Tempo di lettura: 2 min

La Salerno Design Week 2025 si è appena conclusa, e vogliamo raccontarvi la nostra esperienza, vissuta con entusiasmo, confronto e condivisione.
Tra le tante iniziative che hanno animato la città, abbiamo preso parte a Design in Vetrina, un’azione di design per la città, nata dalla volontà di portare oggetti e idee fuori dai contesti espositivi tradizionali, per farli vivere negli spazi quotidiani del commercio e dell’incontro urbano.
Un’iniziativa promossa da Confindustria Salerno, con il supporto di Confcommercio, che ci ha visti protagonisti in una rete virtuosa tra imprese, design e territorio.
Le attività commerciali sono tornate ad essere ciò che da sempre rappresentano: spazi culturali diffusi, veri e propri hub del design, capaci di generare connessioni tra chi progetta, chi produce e chi vive quotidianamente la città.
Ne è nato un percorso diffuso, fatto di dialogo, relazioni sincere e bellezza condivisa: il design è entrato nei luoghi del quotidiano, creando nuove connessioni tra creatività e commercio, contesti di senso, spazi capaci di accogliere, generare armonia e conforto.
Un grazie sincero va ai negozi Harmony, Gemelli, Ferrara Gioielli e Primus, i cui titolari ci hanno accolto con disponibilità e calore, abbracciando pienamente lo spirito dell’iniziativa.
Ogni vetrina ha raccontato un pezzo della nostra ricerca tra design, materiali e narrazione:
Da Primus è stato esposto “The OG”, tavolino della collezione “ME LE HAI ROTTE”, firmato dai designer Anniluce, realizzato in metacrilato riciclato e palline da tennis recuperate. Un oggetto che gioca con l’ironia e l’upcycling, provocando con leggerezza.
Da Harmony, la protagonista è stata Poltrass, poltrona in plexiglass progettata da Leonardo Morra (IUAD). Una lastra unica piegata con eleganza, un cuscino integrato: il design incontra la trasparenza e la fluidità.
Da Gemelli è andato in scena Zodiaco, creazione simbolica e raffinata del designer Marco Cecioni, capace di unire immaginario, spiritualità e arredo contemporaneo.
Da Ferrara Gioielli, infine, abbiamo presentato le alzatine Life, firmate MTplex: trasparenti, leggere e versatili, pensate per valorizzare piccoli oggetti e gioielli con uno sguardo attento alla materia e alla luce.
Design in Vetrina ha rappresentato per noi un modo concreto di far uscire il design dagli spazi convenzionali e farlo entrare nei luoghi reali della città, dove il pubblico può incontrarlo senza filtri, semplicemente camminando.Un piccolo atto di contaminazione urbana, reso possibile grazie alla disponibilità di chi crede ancora nel valore culturale del commercio, nella cura dell’esposizione e nella bellezza condivisa.minando. Un piccolo atto di contaminazione urbana, reso possibile grazie alla disponibilità di chi crede ancora nel valore culturale del commercio, nella cura dell’esposizione e nella bellezza condivisa.
Commenti