

Materiali
Da sempre, la collaborazione tra MTplex e i propri clienti assume i toni di una vera e propria partnership.
In particolare, nell'ambito industriale, le aziende spesso ci richiedono lo sviluppo di materiali e soluzioni ad hoc, studiate per favorire il loro processo di produzione.





Acrilico PMMA
Lastre di polimetilmetacrilato (PMMA) con eccellenti proprietà ottiche, superfici brillanti e notevole resistenza agli agenti chimici e atmosferici.
Composito in alluminio
Pannello composito costituito da due lamine di alluminio con anima in polietilene e verniciatura superficiale a base poliestere.
I pannelli sono leggeri, planari, autoestinguenti, resistenti agli agenti atmosferici e rappresentano il supporto ideale per la stampa digitale.








Pvc espanso
Il PVC espanso rigido ha una struttura cellulare interna estremamente regolare ed è facilmente termoformabile e lavorabile con utensili per metallo e legno.
Nel settore della comunicazione le lastre in PVC trovano vasto impiego in cartellonistica e serigrafia.
In campo industriale il loro impiego in pannellature, in sostituzione dei laminati, evita i rischi di delaminazione.
Policarbonato compatto
Lastra solida estrusa in policarbonato con protezione dai raggi UV su entrambi i lati.
Leggere, flessibili e resistenti agli urti e all’invecchiamento, hanno una trasparenza paragonabile al vetro e permettono la trasmissione di oltre il 90% della luce.
Le lastre sono termoformabili a caldo e piegabili a freddo al momento dell’installazione per facilitarne l’applicazione.
Le lastre trovano vasto impiego nel campo delle coperture e vetrature trasparenti, nella realizzazione di pensiline e tunnel pedonali.








Policarbonato alveolare
Lastra multiparete in policarbonato con struttura ad alveoli.
La caratteristica più importante di questa lastra è la struttura multiparete (5 pareti per la lastra da 10 mm, 9 pareti per quella da 16 mm) che intrappola l’aria al suo interno.
Grazie alla sua struttura è in grado di offrire prestazioni di isolamento termico notevolmente superiori rispetto alle lastre tradizionali; tale materiale consente inoltre un’ottima trasmissione della luce e garantisce grande facilità di lavorazione ed installazione.
Una versione di alveolare, grazie ad un particolare pigmento disciolto nella mescola, blocca il passaggio dei raggi infrarossi responsabili del surriscaldamento, lasciando passare elevati livelli di luce
Barre e Tubi
La vasta gamma di barre comprende barre acriliche colate tonde e quadre in diverse misure e dimensioni, sfere e barre a sezione mezzo tondo, triangolare, rettangolare, esagonale ed ottagonale di aspetto brillante e di facile lavorabilità.
I materiali di base per la produzione delle Barre sono le lastre e i blocchi di metacrilato colato.
Caratteristiche importanti sono la buona lavorabilità, la trasparenza, su richiesta una vasta gamma di colori e lunghezze diverse.
Gli utilizzi più comuni sono nel settore medicale, farmaceutico e oggettistica. Le barre quadre sono resistenti agli agenti atmosferici e ai raggi UV



