Chiusura della Milano Design Week 2025: luce, visione e nuovi racconti dal Fuorisalone
- Giuseppe Giannini
- 16 apr
- Tempo di lettura: 2 min

Si è chiusa un’edizione vibrante e ricchissima della Milano Design Week 2025, un appuntamento che ogni anno trasforma Milano in una piattaforma globale dedicata al design, all’innovazione e alla cultura del progetto.
Anche se MTplex non ha preso parte direttamente all’evento, abbiamo seguito con entusiasmo le esposizioni, i progetti e i professionisti che animano da vicino il nostro mondo. Da qui abbiamo sostenuto tanti amici architetti e designer presenti tra gli stand del Salone del Mobile.Milano e negli spazi diffusi del Fuorisalone, due realtà che insieme compongono il cuore pulsante della Design Week milanese.
Tra le esperienze più stimolanti, condividiamo con piacere il video-shot realizzato da Salvatore Illeggittimo (motion design director), in veste di videomaker, che ci porta all’interno di Euroluce 2025 con uno sguardo attento, poetico e immersivo.
“Tra citazioni del passato e visioni nitide del futuro, Euroluce 2025 si è rivelata uno spettacolo per gli occhi. Tra grandi marchi e realtà emergenti internazionali, la biennale dedicata alla luce ha proposto un dialogo continuo tra tecnologia, materiali innovativi e nuove fonti luminose.”
Un altro contributo foto, arriva da Leonardo Morra, giovane designer dello IUAD di Napoli nostro amico, che ha seguito da vicino le fasi di allestimento del Fuorisalone all’Università Statale di Milano.
Secondo i dati ufficiali del Salone, l’affluenza dell’edizione 2025 ha confermato il ruolo centrale di Milano nel panorama internazionale del design, registrando un grande successo di pubblico e operatori del settore.
In attesa di ritrovarci a nostra volta nel cuore del design campano, MTplex si prepara a maggio per un importante evento dedicato al design nella città di Salerno.
📌 La presentazione ufficiale della Salerno Design Week è prevista per il 22 aprile presso Confindustria Salerno.
Seguiteci per tutti gli aggiornamenti!
コメント